Incipit : |
A me ritornate / speranze pių care |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Emira, principessa di Cambaia in abito da uomo sotto nome d' Idaspe amante di Siroe
|
Autori : |
G.B. Lampugnani (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1759 - Pavia
|
Testo : |
A me ritornate speranze pių care, sol voi mi portate la pace nel petto del solo diletto che piace al mio cor.
Per voi men severa č sorte a quest'alma per voi lusinghiera m'alletta una calma ch'č senza timor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
A me ritornate / speranze pių care
Lampugnani G.B. (comp.), Rolli P.A. (lib.) in:
Alceste - Londra, 24/04/1744
|
|
Titolo dell'opera : |
Siroe, re di Persia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Lampugnani (comp.) [Pietro Metastasio] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Battista Lampugnani, Siroe, re di Persia

Milano, Carlo Ghislandi, [1759]
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.14 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
carn. 1759 - Pavia, Teatro Omodeo
|
Interprete : |
Rosa Curioni (Emira)
|
|