Incipit : |
Di darmi non speri |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Euristeo, creduto vedovo d'Antigona e dal suddetto destinato sposo a
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) G. Roccaforte (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera d'inverno 1754 - Braunschweig
|
Testo : |
Di darmi non speri la pace, la calma nel core, nell'alma un'altra beltà.
In ogni mia sorte dal mesto pensiero l'amata consorte giammai partirà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Mi desta, mi rende
Manna G. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Didone abbandonata - Venezia, 30/01/1751
|
|
Titolo dell'opera : |
Antigona
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) Gaetano Roccaforte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Baldassare Galuppi, Antigona

[Braunschweig], eredi di Keitel, [1754]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 100
|
Rappresentazione : |
fiera d'inverno 1754 - Braunschweig, Ducal Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Euristeo)
|
|