Aria

Incipit  :  Spesso minaccia e freme
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Learco, principe Tebano e segreto amante della suddetta, amico d'Euristeo e duce de' Reali Custodi
Autori :  [M. Fini ?] (comp.)
[G. Roccaforte] (lib.)
Data e Luogo :  26/12/1751 - Firenze
Testo :  Spesso minaccia e freme
in mar la rea procella;
raggio non v'è di stella
che faccia almen sperar.

Poi rende un sol momento
l'onda calmata e il vento;
sereno è il cielo e il mar.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Antigona*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  [Michele Fini ?] (comp.)
[Gaetano Roccaforte] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Michele Fini, Antigona
Firenze, Cosimo Maria Pieri, [1752]
Posizione :  n. 02 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 13
Rappresentazione :  26/12/1751 - Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta
Interprete :  Anna Galeotti, la Volterrana (Learco)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Spesso minaccia e freme nuova Learco
A. Galeotti
M. Fini
G. Roccaforte
Antigona*
    [M. Fini ?]
    [G. Roccaforte]
Firenze
Teatro della Pergola
26/12/1751 DRT0003605
          L2 Spesso minaccia e freme ripresa Learco
C.A. Grandati
G. Latilla
G. Roccaforte
Antigona*
    G. Latilla
    G. Roccaforte
Modena
Teatro di Corte
ded. 05/02/1753 DRT0003615