Incipit : |
Empio, tiranno, barbaro |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Antigona, figlia di Edipo, erede del Regno di Tebe, sotto nome di Antiope, ministra del Tempio della dea Temi in Beozia, e interprete degli oracoli d'Apollo
|
Autori : |
G. Latilla (comp.) G. Roccaforte (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 05/02/1753 - Modena
|
Testo : |
Empio, tiranno, barbaro, non chiedo a te pietà. Ma ingrato ah sol tu sei cagion de' mali miei dal fiero mio destin.
Invendicata ormai sdegno del giorno i rai meglio è morire alfin.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Empio, tiranno, barbaro
Galuppi B. (comp.), Roccaforte G. (lib.) in:
Antigona - Roma, 09/01/1751
|
|
Titolo dell'opera : |
Antigona*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gaetano Latilla (comp.) Gaetano Roccaforte (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Gaetano Latilla, Antigona

Modena, Francesco Torri, 1753
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.10 / pos. B; p. 42
|
Rappresentazione : |
ded. 05/02/1753 - Modena, Teatro di Corte : prima assoluta
|
Interprete : |
Angela Caterina Riboldi (Antigona)
|
|