Incipit : |
Finché non trova un fonte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Learco, principe Tebano e segreto amante della suddetta. amico d'Euristeo e duce de' Reali Custodi
|
Autori : |
Anonimo (comp.) G. Roccaforte (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1753 - Praga
|
Testo : |
Finché non trova un fonte la cerva sitibonda cerca la valle e il monte, va dalla selva al prato e riposar non sa.
Ma a ritrovarsi appena giunge nel grato umore che dell'estinto ardore la ben sofferta pena fin suo piacer si fa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Antigona
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Gaetano Roccaforte (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Antigona

[Praga], Ignazio Pruscha, [1753]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. [98]
|
Rappresentazione : |
aut. 1753 - Praga, Teatro
|
Interprete : |
Nicola Peretti (Learco)
|
|