Incipit : |
Sì m'involo, oh dio ... ben vedi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Demetrio, figliuolo d'Antigono, amante di Berenice
|
Autori : |
A. Bernasconi (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1752 - Treviso
|
Testo : |
Sì m'involo, oh dio ... ben vedi, che a morir corro mia vita, né trattieni un cor amante che più aita non ricerca, oh sorte ... oh dio ... né da te la può sperar.
Deh pietà ... ma no costanza tu vedrai costante l'alma non sperando alcuna calma te d'intorno raggirar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Antigono
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Andrea Bernasconi (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Andrea Bernasconi, Antigono

Treviso, [s.n.], [1752]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 45
|
Rappresentazione : |
carn. 1752 - Treviso, Teatro Dolfin : versione riv.
|
Interprete : |
Pietro Pauli (Demetrio)
|
|