Aria

Incipit  :  Va crescendo qual face agitata
Forma :  aria
Metro dei versi :  10
Personaggio :  Berenice, principessa d' Egitto promessa sposa d' Antigono
Autori :  G. Cocchi (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1754 - Bergamo
Testo :  Va crescendo qual face agitata
nel mio core la barbara pena;
non ho pace sospiro turbata
nell'affanno che calma non ha.

Ma crudele più d'ogni tormento
è il tacere e soffrire penando;
né dir posso morire mi sento
questo è il duolo che morte mi dà.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Va crescendo qual face agitata
Hasse J.A. (comp.), Metastasio P. (lib.)
in:  Alessandro re d'Epiro - Parma, carn. 1753
Titolo dell'opera :  Antigono*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Gioacchino Cocchi (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Gioacchino Cocchi, Antigono
Bergamo, Giovanni Santini, 1754
Posizione :  n. 08 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 16
Rappresentazione :  carn. 1754 - Bergamo : prima assoluta
Interprete :  Anna Chiari De Hè (Berenice)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Va crescendo qual face agitata nuova Berenice
C. Mattei
J.A. Hasse
P. Metastasio
Alessandro re d'Epiro
    J.A. Hasse
    P. Metastasio
Parma
Regio Ducal Teatro
carn. 1753 DRT0001483
          L2 Va crescendo qual face agitata ripresa Berenice
A. Chiari De Hè
G. Cocchi
P. Metastasio
Antigono*
    G. Cocchi
    P. Metastasio
Bergamo
carn. 1754 DRT0003709