Aria

Incipit  :  Oh dio da questo istante
Forma :  duetto
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Berenice, principessa d' Egitto promessa sposa d' Antigono
Demetrio, figliuolo d' Antigono amante di Berenice
Autori :  G. Cocchi (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1754 - Bergamo
Testo :  Oh dio da questo istante
più non parlar d'amore.
Ah che non son più amante
credilo a questo core.
Vanne, perché ritardi.
Parto, ma tu mi guardi,
è vano ... Il so da te.
Il sospirar per me.
Non chiedono mercé.

Chi provò mai di questo
più barbaro dolor;
cruda sia pur la sorte
vincer saprò da forte
del fato ogni rigor.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Antigono*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Gioacchino Cocchi (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Gioacchino Cocchi, Antigono
Bergamo, Giovanni Santini, 1754
Posizione :  n. 18 - atto.scena: 2.13 / pos. C; p. 33
Rappresentazione :  carn. 1754 - Bergamo : prima assoluta
Interprete :  Anna Chiari De Hè (Berenice)
Carlo Nicolini, detto il Cadenza (Demetrio)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie