Incipit : |
Ah perdona a quel sembiante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Berenice, principessa d' Egitto promessa sposa d' Antigono
|
Autori : |
N. Jommelli (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1757 - Cremona
|
Testo : |
Ah perdona a quel sembiante quell'error che reo lo rende. Caro prence in quest'istante una sposa sventurata deh conserva al genitor.
Perché tanto avversa sorte allontani la mia morte? Ah sei troppo dispietata nell'accendermi il dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Antigono
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Niccolò Jommelli (comp.) [Pietro Metastasio] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Niccolò Jommelli, L'Antigono

Cremona, Ricchini, [1757]
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 25
|
Rappresentazione : |
carn. 1757 - Cremona, Teatro privato di un nobile di Cremona
|
Interprete : |
Chiara Marini (Berenice)
|
|