Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Caro amor tu che lo sai
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Artenice
,
figlia di Fanete
Autori :
G. Cocchi (comp.)
P. Pariati (lib.)
Data e Luogo :
30/05/1752 - Napoli
Testo :
Caro amor tu che lo sai
quanto fido è questo core
deh ritorna o caro amore
la mia speme a ravvivar.
Fa che sgombri ogni timore
un amabile contento
e si cangi il mio tormento
in un dolce sospirar.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
Sesostri, re d'Egitto
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Gioacchino Cocchi (comp.)
Pietro Pariati (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Gioacchino Cocchi,
Sesostri, re d'Egitto
Napoli, Domenico Lanciano, 1752
Posizione :
n. 19 - atto.scena: 3.08 / pos. C; p. 42
Rappresentazione
:
30/05/1752 - Napoli, Teatro San Carlo : prima assoluta
Interprete :
Maria Masi Giura, detta la Morsarina (
Artenice
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Caro amor tu che lo sai
nuova
Artenice
M. Masi Giura
G. Cocchi
P. Pariati
Sesostri, re d'Egitto
*
G. Cocchi
P. Pariati
Napoli
Teatro San Carlo
30/05/1752
DRT0040087
L2
Caro amor tu che lo sai
varianti estensive
Berenice
C. Mattei
G. Cocchi
A. Zeno
Vologeso
AA. VV.
A. Zeno
G. Cocchi
N. Jommelli
D. Perez
Londra
King's Theatre in the Haymarket
13/11/1759
DRT0046157