Aria

Incipit  :  Parto da te ben mio, / ma ti consegno un pegno
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Sesostri, figliuolo d'Aprio, gią re d'Egitto, amante d'Artenice, creduto Osiride figliuolo di Amasi
Autori :  F. Bertoni (comp.)
P. Pariati (lib.)
Data e Luogo :  26/12/1754 - Torino
Testo :  Parto da te ben mio,
ma ti consegno un pegno
in questo dolce addio
di mia costanza e fé.

Se vuoi saper qual sia
tel dica l'alma mia.
Questo mio cor tel dica
che vive sol per te.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti estensive
In questo dolce amplesso
Fiorč A.S. (comp.), Giaģ G.A. (comp.), Pariati P. (lib.)
in:  Sesostri, re d'Egitto - Torino, carn. 1717
Titolo dell'opera :  Sesostri*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Ferdinando Bertoni (comp.)
Pietro Pariati (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Ferdinando Bertoni, Sesostri
Torino, Zappata ed Avondo, [1755]
Posizione :  n. 01 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 4
Rappresentazione :  26/12/1754 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
Interprete :  Pasquale Potenza (Sesostri)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 In questo dolce amplesso nuova Sesostri
G.A. Archi
A.S. Fiorč
G.A. Giaģ
P. Pariati
Sesostri, re d'Egitto*
    A.S. Fiorč
    G.A. Giaģ
    P. Pariati
Torino
Teatro Carignano
carn. 1717 DRT0040071
          L2 Parto da te ben mio, / ma ti consegno un pegno varianti estensive Sesostri
P. Potenza
F. Bertoni
P. Pariati
Sesostri*
    F. Bertoni
    P. Pariati
Torino
Teatro Regio
26/12/1754 DRT0040057