Incipit : |
A trionfar prepara |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Sesostri, figliuolo d'Aprio, già re d'Egitto, amante d'Artenice, creduto Osiride figliuolo di Amasi
|
Autori : |
F. Bertoni (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1754 - Torino
|
Testo : |
A trionfar prepara d'ogni destino il core. Tutto farò, mia cara, né mi vedrai tremar.
Il tuo primiero affetto serbami ancora e poi tutto per te d'aspetto oggi vedrai cangiar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Sesostri*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Ferdinando Bertoni (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Ferdinando Bertoni, Sesostri
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Torino, Zappata ed Avondo, [1755]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.16 / pos. C; p. 41
|
Rappresentazione : |
26/12/1754 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
|
Interprete : |
Pasquale Potenza (Sesostri)
|
|