Aria

Incipit  :  Mora? ma perché mai
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Artenice, figliuola di Fanete, amante di Sesostri
Autori :  F. Bertoni (comp.)
P. Pariati (lib.)
Data e Luogo :  26/12/1754 - Torino
Testo :  Mora? ma perché mai
sì fiera crudeltà?
Ah questo pianto almeno
qualche favilla in seno
ti desti di pietà.
Ma non m'ascolta, oh dio!
Che barbaro rigor?

Se del mio cor l'affanno
non basta a te spietato,
prendi, crudel tiranno,
questo mio sangue ancor.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Sesostri*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Ferdinando Bertoni (comp.)
Pietro Pariati (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Ferdinando Bertoni, Sesostri
Torino, Zappata ed Avondo, [1755]
Posizione :  n. 23 - atto.scena: 3.10 / pos. B; p. 57
Rappresentazione :  26/12/1754 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
Interprete :  Colomba Mattei, detta la Romanina (Artenice)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie