Incipit : |
Se spera in amore / contento gioir |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Orgonte, suo confidente e segreto fautore di Sesostri
|
Autori : |
G. Cocchi (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera giu. 1756 - Padova
|
Testo : |
Se spera in amore contento gioir s'inganna il suo core sol deve languir e 'l fiero tormento se giugne a provare costretto a penare quell'empio sarà.
È degna mercede a un'alma crudele mancarle di fede negarle pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Se spera in amore / contento gioir
Terradellas D. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Sesostri, re d'Egitto - Roma, carn. 1751
|
|
Titolo dell'opera : |
Sesostri, re d'Egitto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gioacchino Cocchi (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Gioacchino Cocchi, Sesostri, re d'Egitto

Venezia, Modesto Fenzo, 1756
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 13
|
Rappresentazione : |
fiera giu. 1756 - Padova, Teatro Nuovo
|
Interprete : |
Antonia Peliccioli (Orgonte)
|
|