Incipit : |
Se mi ricusi amante, / se al mio voler non cedi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Amasi, tiranno di Egitto, uccisore di Aprio
|
Autori : |
G. Cocchi (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera giu. 1756 - Padova
|
Testo : |
Se mi ricusi amante, se al mio voler non cedi svenato a queste piante il genitor cadrà.
Il disprezzato soglio, un irritato sdegno il vostro ingiusto orgoglio abbattere saprà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Se mi ricusi amante, / se al mio voler non cede
Sellitto G. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Sesostri, re d'Egitto - Roma, 02/01/1742
|
|
Titolo dell'opera : |
Sesostri, re d'Egitto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gioacchino Cocchi (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Gioacchino Cocchi, Sesostri, re d'Egitto

Venezia, Modesto Fenzo, 1756
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 19
|
Rappresentazione : |
fiera giu. 1756 - Padova, Teatro Nuovo
|
Interprete : |
Matteo Buini (Amasi)
|
|