Incipit : |
Per la beltà che piace |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Artenice, figlia di Fanete
|
Autori : |
G. Cocchi (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera giu. 1756 - Padova
|
Testo : |
Per la beltà che piace tutto soffrir conviene; dite, fra tante pene vive un amante cor.
Non ha riposo e pace sempre ha sugl'occhi il pianto e scherza e ride intanto de' nostri affanni amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Dalla beltà che piace
Cocchi G. (comp.), Anonimo (lib.) in:
Emira - Milano, 31/01/1756
|
|
Titolo dell'opera : |
Sesostri, re d'Egitto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gioacchino Cocchi (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Gioacchino Cocchi, Sesostri, re d'Egitto

Venezia, Modesto Fenzo, 1756
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 20
|
Rappresentazione : |
fiera giu. 1756 - Padova, Teatro Nuovo
|
Interprete : |
Angela Calori (Artenice)
|
|