Incipit : |
In gioia ed in contento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Fanete, grande del regno
|
Autori : |
G. Cocchi (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera giu. 1756 - Padova
|
Testo : |
In gioia ed in contento vedrai cangiato il giorno; ti scherzerą d'intorno amabile il piacer.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
In gioia ed in contento
Cocchi G. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Sesostri, re d'Egitto - Napoli, 30/05/1752
|
|
Titolo dell'opera : |
Sesostri, re d'Egitto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gioacchino Cocchi (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Gioacchino Cocchi, Sesostri, re d'Egitto

Venezia, Modesto Fenzo, 1756
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
fiera giu. 1756 - Padova, Teatro Nuovo
|
Interprete : |
Teresa Venturelli, detta la Carbonarina (Fanete)
|
|