Incipit : |
Moriṛ, ma del mio fato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Amasi, tiranno di Egitto, uccisore di Aprio
|
Autori : |
G. Cocchi (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera giu. 1756 - Padova
|
Testo : |
Moriṛ, ma del mio fato tu superba non andrai. Su quel trono regnerai ma funesto ognor d'intorno spirto errante invendicato da quell'orrido soggiorno colle furie a voi verṛ.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Io morṛ, ma del mio fato
Cocchi G. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Sesostri, re d'Egitto - Napoli, 30/05/1752
|
|
Titolo dell'opera : |
Sesostri, re d'Egitto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gioacchino Cocchi (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Gioacchino Cocchi, Sesostri, re d'Egitto

Venezia, Modesto Fenzo, 1756
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 3.ult. / pos. B; p. 47
|
Rappresentazione : |
fiera giu. 1756 - Padova, Teatro Nuovo
|
Interprete : |
Matteo Buini (Amasi)
|
|