Incipit : |
Sì tiranno vuoi ch'io cada? |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Nitocri, regina vedova
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/11/1757 - Venezia
|
Testo : |
Sì tiranno vuoi ch'io cada? Tu precedimi, verrò. Narrerò del figlio mio la funesta sorte, oh dio, e dolente io piangerò.
Ma paventa anima ingrata che dell'ombra invendicata la vendetta io far saprò. (Già confusa il duol mi rende e smarrita errando vo.)
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Sì tiranno vuoi ch'io vada?
Sellitto G. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Sesostri, re d'Egitto - Roma, 02/01/1742
|
|
Titolo dell'opera : |
Sesostri*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Baldassare Galuppi, Sesostri

Venezia, Modesto Fenzo, 1757
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 36
|
Rappresentazione : |
26/11/1757 - Venezia, Teatro San Benedetto : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanna Celli (Nitocri)
|
|