Aria

Incipit  :  Vedrai con tuo spavento
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Nitocri, regina vedova d'Aprio e madre di Sesostri
Autori :  G. Sciroli (comp.)
P. Pariati (lib.)
Data e Luogo :  prim. 1759 - Pisa
Testo :  Vedrai con tuo spavento
di nembi il cielo armato
come saetti irato
sul capo a un traditor.

Nell'orrido cimento
al balenar d'un lampo
cercar vorrai lo scampo
ma sarà tardi allor.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti estensive
Vedrà l'infido amante
Anonimo (comp.), Piovene A. (lib.)
in:  Bajazet - Firenze, 22/01/1755
Titolo dell'opera :  Sesostri, re di Egitto*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Gregorio Sciroli (comp.)
Pietro Pariati (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Gregorio Sciroli, Sesostri, re d'Egitto
Pisa, Gio. Dom. Garotti, 1759
Posizione :  n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. C; p. 10
Rappresentazione :  prim. 1759 - Pisa, Pubblico Teatro : prima assoluta
Interprete :  Maria Domenica Franchini, detta la Brescianina (Nitocri)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Vedrà l'infido amante nuova Irene
M.D. Franchini
 Anonimo
A. Piovene
Bajazet
    Anonimo
    A. Piovene
Firenze
Teatro della Pergola
22/01/1755 DRT0006461
          L2 Vedrai con tuo spavento varianti estensive Nitocri
M.D. Franchini
G. Sciroli
P. Pariati
Sesostri, re di Egitto*
    G. Sciroli
    P. Pariati
Pisa
Pubblico Teatro
prim. 1759 DRT0040093
                    L3 Vedrai con tuo spavento ripresa Nitocri
R. Tartaglini Tibaldi
C. Monza
P. Pariati
Sesostri, re d'Egitto*
    C. Monza
    P. Pariati
Milano
Regio Ducal Teatro
26/12/1759 DRT0040095