Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Quanto s'ingannano
Forma :
aria
Metro dei versi :
5
Personaggio :
Gilade
,
principe del sangue reale, capitano di Ariarate
Autori :
T. Traetta (comp.)
A.M. Lucchini (lib.)
Data e Luogo :
04/11/1751 - Napoli
Testo :
Quanto s'ingannano
gli amanti allora
che in amor credono
trovarsi ognora
quella che chiamasi
felicitą.
Se sol di lagrime
ciascun si pasce;
finisce il giubilo
quando amor nasce
e tutti lagnansi
d'infedeltą.
Note: :
---
Relazione :
varianti locali
Quanto s'ingannano
Sellitto G. (comp.), Lucchini A.M. (lib.)
in:
Farnace
- Roma, 23/01/1742
Titolo dell'opera
:
Farnace
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Tommaso Traetta (comp.)
Antonio Maria Lucchini (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Tommaso Traetta,
Farnace
Napoli, Domenico Lanciano, 1751
Posizione :
n. 18 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 48
Rappresentazione
:
04/11/1751 - Napoli, Teatro San Carlo : prima assoluta
Interprete :
Timoteo Vassetti (
Gilade
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Quanto s'ingannano
nuova
Gilade
L. Paoli
G. Sellitto
A.M. Lucchini
Farnace
*
G. Arena
G. Sellitto
A.M. Lucchini
Roma
Teatro Capranica
23/01/1742
DRT0017599
L2
Quanto s'ingannano
varianti locali
Gilade
T. Vassetti
T. Traetta
A.M. Lucchini
Farnace
*
T. Traetta
A.M. Lucchini
Napoli
Teatro San Carlo
04/11/1751
DRT0017607