Incipit : |
Quanta è mai cara la libertà |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5+5 |
Personaggio : |
Lesbina, damigella di Valeria
|
Autori : |
G. Bononcini (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
gen. 1700 - Torino
|
Testo : |
Quanta è mai cara la libertà pur non si stima né so perché.
Ma la conosce chi più non l'ha e si sospira quando non c'è.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Muzio Scevola
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Bononcini] (comp.) Silvio Stampiglia (lib.) Nicolò Minato, conte (testo da)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Bononcini, Il Muzio Scevola

Torino, Gio. Battista Zappata, 1700
|
Posizione : |
n. 46 - atto.scena: 3.08 / pos. C; p. 63
|
Rappresentazione : |
gen. 1700 - Torino, Regio Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Lesbina)
|
|