Incipit : |
Tuona il ciel, d'intorno freme |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Sofonisba, figliuola di Magone, capitano cartaginese cattiva di Scipione e promessa sposa a Luceio
|
Autori : |
G. Sordella (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1740 - Asti
|
Testo : |
Tuona il ciel, d'intorno freme vento infido, atra procella; sol tu sei la fida stella che mi guidi in seno al mar.
Ah s'io perdo il tuo bel lume pių sperar non so conforto; non v'č nume che nel porto mi conduca a riposar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Tuona il ciel, d'intorno freme
Arrigoni C. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Scipione nelle Spagne - Firenze, feb.? 1739
|
|
Titolo dell'opera : |
Scipione nelle Spagne*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Sordella (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Sordella, Scipione nelle Spagne

Asti, Antonio Maria Tucais Giangrandi, [1740]
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 18
|
Rappresentazione : |
prim. 1740 - Asti, Teatro Busca del Mango : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonia Cerminati, detta la Napoletanina (Sofonisba)
|
|