Incipit : |
Rammentati talora |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Luceio, principe de' Celtiberi, amante di Sofonisba in abito da soldato col nome di Tersandro
|
Autori : |
G. Sordella (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1740 - Asti
|
Testo : |
Rammentati talora del barbaro mio fato. Volgiti a chi t'adora. Misero! In tale stato mancar mi sento il cor.
Ah, dove è mai la morte, che tragga me d'affanno? Del mio destin tiranno almen sarà miglior.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Rammentati talora
Arrigoni C. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Scipione nelle Spagne - Firenze, feb.? 1739
|
|
Titolo dell'opera : |
Scipione nelle Spagne*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Sordella (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Sordella, Scipione nelle Spagne

Asti, Antonio Maria Tucais Giangrandi, [1740]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 54
|
Rappresentazione : |
prim. 1740 - Asti, Teatro Busca del Mango : prima assoluta
|
Interprete : |
Cecilia Belisani (Luceio)
|
|