Incipit : |
Mi sarai sempre diletta |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Costanza, principessa loro figlia non conosciuta dalla madre, amante di Roberto
|
Autori : |
G. Latilla (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 11 nov. 1751 - Venezia
|
Testo : |
Mi sarai sempre diletta, sempre cara mi sarai e ne' tuoi vezzosi rai fida l'alma ognor godrà.
Avrai parte nel mio core, al consorte il primo amore; a te l'altro serberò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
nella 1a strofa
Mi sarai sempre diletta
Pollarolo A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Griselda - Venezia, 04/01/1701
|
|
Titolo dell'opera : |
Griselda*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gaetano Latilla (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Gaetano Latilla, Griselda

[Venezia], [s.n.], [1751]
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.16 / pos. C; p. 46
|
Rappresentazione : |
ca. 11 nov. 1751 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassiano : prima assoluta
|
Interprete : |
Rosa Tartaglini Tibaldi (Costanza)
|
|