Aria

Incipit  :  Dammi l'estremo addio
Forma :  duetto
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Griselda, sua moglie
Gualtiero, re di Sicilia
Autori :  G. Latilla (comp.)
A. Zeno (lib.)
Data e Luogo :  ca. 11 nov. 1751 - Venezia
Testo :  Dammi l'estremo addio
e a lei ch'adori accanto
vivi felice ognor.

Più non parlarmi, oh dio,
nascondi a me quel pianto,
dà tregua al tuo dolor.

Senti almen?
(Sposa infelice!)
Vorrei dir ...
Che dir mi vuoi?
O che barbaro tormento!
Ah, mancar mi sento il cor.

Questa è pena di morire!
Chi ha provato egual martire
più infelice e fido amor?

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Griselda*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Gaetano Latilla (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Gaetano Latilla, Griselda
[Venezia], [s.n.], [1751]
Posizione :  n. 19 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 51
Rappresentazione :  ca. 11 nov. 1751 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassiano : prima assoluta
Interprete :  Prudenza Sani Grandi (Griselda)
Pietro Morigi (Gualtiero)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie