Incipit : |
Nel pensar al gran cimento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Epitide, figliuolo di Merope, creduto Cleone straniero
|
Autori : |
D. Perez (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1752 - Modena
|
Testo : |
Nel pensar al gran cimento si risveglia in me il valore. Ah che gioia sento al core e ritorno a respirar.
In voi spero, o giusti dei, di tornare al mio regnate colmo l'alma di trofei ch'altro il cor non sa bramar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Nel pensar al gran cimento
Perez D. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Merope - Venezia, 19/11/1750
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
David Perez (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto David Perez, Merope

Modena, Francesco Torri, 1753
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 15
|
Rappresentazione : |
26/12/1752 - Modena, Teatro di Corte
|
Interprete : |
Giuseppe Poma (Epitide)
|
|