Incipit : |
Pria che nell'ore estreme |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Erifile, di lui prigioniera, amica e confidente d'Ifigenia
|
Autori : |
N. Jommelli (comp.) M. Verazi (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 18/12/1753 - Napoli
|
Testo : |
Pria che nell'ore estreme ne 'ngombri il gel di morte pria che ci unisca insieme la dispietata sorte dammi un abbraccio, o cara, in pegno del tuo amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
soppressa la 2a strofa
Pria che nell'ore estreme
Jommelli N. (comp.), Anonimo (lib.) in:
L' Ifigenia - Roma, 09/02/1751
|
|
Titolo dell'opera : |
Ifigenia in Aulide
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Niccolò Jommelli (comp.) Tommaso Traetta (altro comp.) Mattia Verazi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Niccolò Jommelli, Ifigenia in Aulide

Napoli, Domenico Lanciano, [1753]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 40
|
Rappresentazione : |
ded. 18/12/1753 - Napoli, Teatro San Carlo
|
Interprete : |
Rosa Tagliavini (Erifile)
|
|