Incipit : |
Non tradir la bella speme |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Regolo
|
Autori : |
N. Jommelli (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/01/1753 - Roma
|
Testo : |
Non tradir la bella speme che di te donasti a noi; sul cammin de' grandi eroi incomincia a comparir.
Fa' ch'io lasci un degno erede degli affetti del mio core, che di te senza rossore io mi possa sovvenir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Non tradir la bella speme
Hasse J.A. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Attilio Regolo - Dresda, 12/01/1750
|
|
Titolo dell'opera : |
Attilio Regolo*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Niccolò Jommelli (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Niccolò Jommelli, Attilio Regolo

Roma, si vendono da Marcello Silvestri libraro a capo Piazza Navona all'insegna di S. Franc. di Paola, [1753]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 43
|
Rappresentazione : |
08/01/1753 - Roma, Teatro delle Dame : prima assoluta
|
Interprete : |
Ventura Rocchetti (Regolo)
|
|