Incipit : |
S'ode il suon della tromba guerriera |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Rodope, principessa di Numidia, sotto nome di Pirra, amante occulta di Annio
|
Autori : |
Anonimo (comp.) G. Roccaforte (lib.)
|
Data e Luogo : |
[23 set.] 1752 - Barcellona
|
Testo : |
S'ode il suon della tromba guerriera quel destrier che sen giace in riposo generoso si desta qual era fra le schiere ritorna a pugnar.
Così o caro s'ascolto i tuoi detti tutti in sen già mi sento gli affetti e d'amore e di gloria destar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
S'ode il suon della tromba guerrier
Abos G. (comp.), Neri G. (lib.) in:
Erifile - Roma, carn. 1752
|
|
Titolo dell'opera : |
Caio Mario
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Gaetano Roccaforte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Caio Mario

Barcellona, Paolo Campins, [1752]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 58
|
Rappresentazione : |
[23 set.] 1752 - Barcellona, Teatro
|
Interprete : |
Nunziata Luzzi, detta l'Egiziellina (Rodope)
|
|