Incipit : |
Tu volgi altrove il ciglio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Salustia, imperatrice moglie
|
Autori : |
A. Bernasconi (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
30/05/1753 - Venezia
|
Testo : |
Tu volgi altrove il ciglio; tu fissi al suolo i rai; deh in che t'offesi mai? Deh quale è il fallo mio? Sposo, regina, oh dio, ditelo per pietà.
Ah, se t'ofesi il figlio; ah, se la madre ofesi, un fulmine palesi o così falsa accusa o la mia fedeltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Tu volgi altrove il ciglio
Pergolesi G.B. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
La Salustia - Napoli, 01/1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Salustia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Andrea Bernasconi (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Andrea Bernasconi, Salustia

Venezia, Modesto Fenzo, [1753]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 10
|
Rappresentazione : |
30/05/1753 - Venezia, Teatro Vendramin di San Salvatore : versione riv.
|
Interprete : |
Maria Maddalena Gerardini, detta la Sellarina (Salustia)
|
|