Incipit : |
Mi par che s'asconda |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Donaldo, re di Scozia
|
Autori : |
F. Bertoni (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1753 - Venezia
|
Testo : |
Mi par che s'asconda la torbida face; mi par che la pace ritorni al mio cor.
Sorgete piĆ¹ belle o lucide stelle; del fato sdegnato si calmi il furor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ginevra*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Ferdinando Bertoni (comp.) Antonio Salvi (lib.) Ludovico Ariosto (testo da)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Ferdinando Bertoni, Ginevra

Venezia, Angiolo Geremia, [1753]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 35
|
Rappresentazione : |
aut. 1753 - Venezia, Teatro San Samuele : prima assoluta
|
Interprete : |
Domenico Marchiani (Donaldo)
|
|