Aria

Incipit  :  È il mio cor far le tempeste
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Emilio, principe di Cuma
Autori :  G. Cocchi (comp.)
S. Stampiglia (lib.)
Data e Luogo :  30/05/1753 - Venezia
Testo :  È il mio cor far le tempeste
qual nocchiero sventurato,
quando tuona il cielo irato
quando il mar fremendo va.

Ma più fiera è la mia sorte;
quegli spera un dì la calma;
ma quest'alma fra procelle
chiare stelle non vedrà.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  La Rosmira fedele*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Gioacchino Cocchi (comp.)
Silvio Stampiglia (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Gioacchino Cocchi, La Rosmira fedele
Venezia, Angiolo Geremia, [1753]
Posizione :  n. 16 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 23
Rappresentazione :  30/05/1753 - Venezia, Teatro San Samuele : prima assoluta
Interprete :  Tommaso Lucchi (Emilio)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie