Incipit : |
So che l'innamorata |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Andromaca, vedova d'Ettore ucciso da Achille padre di Pirro
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
[dopo gennaio] 1752 - Trieste
|
Testo : |
So che l'innamorata anima generosa non può tenermi ingrata, mi dee sperar pietosa, ma ingrata esser degg'io, ma non ti posso amar.
È mia sventura, oh dio, che tanto amor, tal fede, pietade né mercede non debba in me trovar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
So che l'innamorata
Lampugnani G.B. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Andromaca - Torino, 26/12/1748
|
|
Titolo dell'opera : |
Andromaca
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Andromaca

Venezia, Modesto Fenzo, 1752
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. C; p. 10
|
Rappresentazione : |
[dopo gennaio] 1752 - Trieste, Teatro
|
Interprete : |
Angela Sartori Benucci (Andromaca)
|
|