Incipit : |
Mio ben, deh gira |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Oreste, figlio d'Agamennone re di Micene amante d'Ermione
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
[dopo gennaio] 1752 - Trieste
|
Testo : |
Mio ben, deh gira sereno il guardo; il cor sospira, langue d'amor. Bella mia speme, dolce conforto, no, più non teme morir per te.
Mi reca pena sol dà tormento, la mia catena, che franger sento del nostro amore di nostra fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Andromaca
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Andromaca

Venezia, Modesto Fenzo, 1752
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 40
|
Rappresentazione : |
[dopo gennaio] 1752 - Trieste, Teatro
|
Interprete : |
Catterina Amasi (Oreste)
|
|