Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Odo del figlio esangue
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Andromaca
,
madre di
Autori :
A. Aurisicchio (comp.)
A. Salvi (lib.)
Data e Luogo :
07/01/1753 - Roma
Testo :
Odo del figlio esangue
il flebile lamento.
Torna a gelarsi il sangue,
m'ingombra lo spavento;
ohimè divengo stupida,
trema e vacilla il piè.
Perdo nel mio timore
la speme ed il consiglio;
ma se non vivi, o figlio,
io morirò con te.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
Andromaca
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Antonio Aurisicchio (comp.)
Antonio Gaetano Pampani (comp.)
Antonio Salvi (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Antonio Aurisicchio,
Andromaca
Roma, Fausto Amidei, [1753]
Posizione :
n. 12 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 39
Rappresentazione
:
07/01/1753 - Roma, Teatro Argentina
Interprete :
Giovanni Belardi (
Andromaca
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Odo del figlio esangue
nuova
Andromaca
G. Belardi
A. Aurisicchio
A. Salvi
Andromaca
*
A. Aurisicchio
A.G. Pampani
A. Salvi
Roma
Teatro Argentina
07/01/1753
DRT0003309
L2
Odo del figlio esangue
ripresa
Andromaca
C. Aschieri
M. Valentini
A. Zeno
A. Salvi
Andromaca
*
M. Valentini
A. Zeno
A. Salvi
Milano
Regio Ducal Teatro
26/12/1754
DRT0003315