Incipit : |
Svena, ferisci, o barbaro |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Andromaca, madre di Astianatte
|
Autori : |
M. Valentini (comp.) A. Zeno (lib.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1754 - Milano
|
Testo : |
Svena, ferisci, o barbaro, contenta il tuo furor. Figlio ti lascio, addio, figlio bell'idol mio; ahi mi si spezza il cor.
Tu non m'intendi e il volto bagni di pianto amato? Ah che in mirarti, o caro, Più cresce il mio dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Eccoti il ferro, o barbaro
Aurisicchio A. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Andromaca - Roma, 07/01/1753
|
|
Titolo dell'opera : |
Andromaca*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Michelangelo Valentini (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Michelangelo Valentini, Andromaca

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1754
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 15
|
Rappresentazione : |
26/12/1754 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Caterina Aschieri (Andromaca)
|
|