Incipit : |
Eccoti il figlio, svenalo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Andromaca, vedova d'Ettore
|
Autori : |
N. Jommelli (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
11/11/1755 - Londra
|
Testo : |
Eccoti il figlio, svenalo, rendi contento, oh barbaro, l'iniquo tuo furor ohimè che dissi?
Ah no, mio caro ... t'abbraccio ... addio ... parto mio dolce amor.
Empio se il figlio uccidi l'anima mia dividi, ma non abbatti il cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Eccoti il figlio, svenalo
Jommelli N. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Astianatte - Roma, 04/02/1741
|
|
Titolo dell'opera : |
Andromaca
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Niccolò Jommelli (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Niccolò Jommelli, Andromaca

London, G. Woodfall, 1755
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 30
|
Rappresentazione : |
11/11/1755 - Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
Interprete : |
Regina Valentini Mingotti (Andromaca)
|
|