Incipit : |
Giacché tradir degg'io |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Andromaca, vedova d'Ettore
|
Autori : |
N. Jommelli (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
11/11/1755 - Londra
|
Testo : |
Giacché tradir degg'io o il figlio, o il caro sposo, barbara iniqua sorte voglio con la mia morte lo sdegno tuo placar.
Così l'affetto mio io serberò fedele così non vo crudele col figlio mio sembrar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Andromaca
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Niccolò Jommelli (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Niccolò Jommelli, Andromaca

London, G. Woodfall, 1755
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 50
|
Rappresentazione : |
11/11/1755 - Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
Interprete : |
Regina Valentini Mingotti (Andromaca)
|
|