Incipit : |
Priva del caro bene, / ah, che morir vogl'io |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ermione, figlia d'Elena e Menelao re di Sparta
|
Autori : |
N. Jommelli (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
11/11/1755 - Londra
|
Testo : |
Priva del caro bene, ah, che morir vogl'io vivere in tante pene non può l'amante cor.
Perfido se mi offende il regnator d'Epiro; di nuovo in me raccende in mezzo al mio martiro l'antica face amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Priva del caro bene, / ah, che morir vogl'io
Lampugnani G.B. (comp.), Silvani F. (lib.), Bernardoni P.A. (lib.) in:
Tigrane - Venezia, 10/05/1747
|
|
Titolo dell'opera : |
Andromaca
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Niccolò Jommelli (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Niccolò Jommelli, Andromaca

London, G. Woodfall, 1755
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 66
|
Rappresentazione : |
11/11/1755 - Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
Interprete : |
Giulia Frassi (Ermione)
|
|