Aria

Incipit  :  Moglie mia l'orecchio atterra
Forma :  duetto
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Calistene, romano di molte aco(r)tezza
Idrena, principessa della Trinacria
Autori :  [G.F. Tosi] (comp.)
M. Noris (lib.)
Data e Luogo :  26/12/1683 - Venezia
Testo :  Moglie mia l'orecchio atterra
piega e ascolta i detti miei.
A' bei volti, a scaltre voci
cieca e sorda esser tu dei.
China il guardo a chi ti mira
che a ferir occhi modesti
certi giovani innonesti
sempre dritta hanno la mira.

Sposo mio ne meno il guardo
volgerò del sol i rai
oltre farmi sorda e cieca
muta ancora mi vedrai
mia costanza sarà scudo
vibri pur colpi mortali
rintuzzar i duri strali
ben saprò del cieco ignudo.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Traiano**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  [Giuseppe Felice Tosi] (comp.)
Matteo Noris (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Giuseppe Felice Tosi, Traiano
Venezia, Francesco Nicolini, 1684
Posizione :  n. 09 - atto.scena: 1.08 / pos. B; p. 19
Rappresentazione :  26/12/1683 - Venezia, Teatro Grimani di SS. Gio. e Paolo : prima assoluta
Interprete :  [non indicato] (Calistene)
[non indicato] (Idrena)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Moglie mia l'orecchio atterra nuova Calistene
Idrena
[non indicato]
G.F. Tosi
M. Noris
Traiano**
    [G.F. Tosi]
    M. Noris
Venezia
Teatro Grimani di SS. Gio. e Paolo
26/12/1683 DPC0000556
          riproposta    [non indicato]
   Traiano
    G.F. Tosi
    M. Noris
Bologna
Teatro Formagliari
18/02/1685 DOE0001207
          L2 Moglie mia vanne ed ascolta riscrittura Cassandro
[non indicato]
G.M. Ruggieri
M. Noris
L' ingannator ingannato*
    G.M. Ruggieri
    M. Noris
Venezia
Teatro Grimani di S. Samuel
29/11/1710 DPC0001216