Incipit : |
Ne l'amante son gran nimici |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Solimano, favorito di Memete, amante di Deianira
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) G. Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1694 - Venezia
|
Testo : |
Ne l'amante son gran nimici il core, la mente, l'amore e 'l consiglio.
Il fallo si crede e pur s'acconsente. Pił che si vede si va nel periglio.
|
Note: : |
Atto III, scena VIII. -
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Irene**
tragedia per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Girolamo Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carlo Francesco Pollarolo, Irene

Venezia, Nicolini, 1695
|
Posizione : |
n. 54 - atto.scena: app.02 / pos. C; p. 11
|
Rappresentazione : |
26/12/1694 - Venezia, Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Vincenzo Dati (Solimano)
|
|