Aria

Incipit  :  Al giunger del mio ben
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Claudio, cavalier romano, amico di Marziano
Autori :  Anonimo (comp.)
A. Zeno (lib.)
Data e Luogo :  01/1720 - Livorno
Testo :  Al giunger del mio ben
ti sento nel mio sen
che palpiti o mio cor,
sospiri, e perché mai?
È forse, è forse amor?

Amor troppo è crduel
ad essergli inedele
preparati o mio cor
non gli prestar mai fé
schernisci il traditor.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti estensive
Al giunger di Filen
Predieri L.A. (comp.)
in:  La finta pazzia di Diana - Firenze, carn. 1719
Titolo dell'opera :  Alessandro Severo  
dramma per musica
Autori dell'opera :  AA. VV. (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Fonte :  libretto
AA. VV., Alessandro Severo
Firenze, Anton-Maria Albizzini, 1720
Posizione :  n. 09 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 21
Rappresentazione :  01/1720 - Livorno, Teatro San Sebastiano
Interprete :  Gaetano Narici (Claudio)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Al giunger di Filen nuova Diana
D. Vico
L.A. Predieri
La finta pazzia di Diana**
    L.A. Predieri
    Anonimo
Firenze
Teatro degl'Accademici Immobili posto in Via della Pergola
carn. 1719 DRT0018981
          L2 Al giunger del mio ben varianti estensive Claudio
G. Narici
 Anonimo
A. Zeno
Alessandro Severo
    AA. VV.
    A. Zeno
Livorno
Teatro San Sebastiano
01/1720 DRT0001495