Aria

Incipit  :  Mio dolce amor / delizie di quest'occhi
Forma :  aria
Metro dei versi :  5,7
Personaggio :  Albina, nobile romana, in abito d'uomo, amante di Claudio
Autori :  Anonimo (comp.)
A. Zeno (lib.)
Data e Luogo :  01/1720 - Livorno
Testo :  Mio dolce amor
delizie di quest'occhi
vezzose, amorose
se brami esser or tu
ti insegna e spera.

Avrai mio amore in dono
fida in seguirti sono
se pago il desir mio
renderà col desio
l'alma sincera.

Note: :  ---
  Relazione :  riscrittura
Mio dolce amor / diletto di quest'alma
Ariosti A. (comp.), Haym N.F. (lib.)
in:  Tito Manlio - Londra, 04/04/1717
Titolo dell'opera :  Alessandro Severo  
dramma per musica
Autori dell'opera :  AA. VV. (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Fonte :  libretto
AA. VV., Alessandro Severo
Firenze, Anton-Maria Albizzini, 1720
Posizione :  n. 25 - atto.scena: 2.16 / pos. C; p. 45
Rappresentazione :  01/1720 - Livorno, Teatro San Sebastiano
Interprete :  Rosa Vivoli Garofalini (Albina)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Mio dolce amor / diletto di quest'alma nuova Servilia
A. Robinson
A. Ariosti
N.F. Haym
Tito Manlio**
    A. Ariosti
    [N.F. Haym ?]
Londra
King's Theatre in the Haymarket
04/04/1717 DRT0042529
          L2 Mio dolce amor / delizie di quest'occhi riscrittura Albina
Vivoli Garofalini
 Anonimo
A. Zeno
Alessandro Severo
    AA. VV.
    A. Zeno
Livorno
Teatro San Sebastiano
01/1720 DRT0001495