Incipit : |
Scordati ingrata / empia germana |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Aquilio, consolo romano
|
Autori : |
A. Ariosti (comp.) [N.F. Haym ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
21/05/1724 - Londra
|
Testo : |
Scordati ingrata empia germana d'esser romana alma spietata infido cor.
E se poi senti di Roma il nome quel ti rammenti il tuo rossor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Aquilio consolo*
drama
|
Autori dell'opera : |
Attilio Ariosti (comp.) [Nicola Francesco Haym ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Attilio Ariosti, Aquilio consolo

Londra, Tomaso Wood, [1724]
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 17
|
Rappresentazione : |
21/05/1724 - Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
Interprete : |
Francesco Bernardi, detto il Senesino (Aquilio)
|
|