Aria

Incipit  :  Vo' che respiri / dal lungo affanno
Forma :  aria
Metro dei versi :  5
Personaggio :  Sitalce, prencipe di Numidia, suo [di Elisa] promesso sposo
Autori :  Anonimo (comp.)
N.F. Haym (trad.)
Data e Luogo :  15/01/1726 - Londra
Testo :  Vo' che respiri
dal lungo affanno
la bella misera
ch'ha in lacci il piè.

E vo' che miri
il suo tiranno
fremendo chiedere
a lei mercé.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Vuo' che respiri / dal lungo affanno
Porpora N. (comp.), Salvi A. (lib.)
in:  Adelaide - Roma, 23/01/1723
Titolo dell'opera :  Elisa*  
drama
Autori dell'opera :  Attilio Ariosti (comp.)
Nicola Francesco Haym (trad.)
Fonte :  libretto: prima edizione
AA. VV., Elisa
London, printed and sold at the King's Theatre, [1725]
Posizione :  n. 05 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 19
Rappresentazione :  15/01/1726 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
Interprete :  Francesco Bernardi, detto il Senesino (Sitalce)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Vuo' che respiri / dal lungo affanno nuova Ottone
L.A. Mengoni
N. Porpora
A. Salvi
Adelaide*
    N. Porpora
    A. Salvi
Roma
Teatro Alibert
23/01/1723 DRT0000509
          L2 Vo' che respiri / dal lungo affanno ripresa Sitalce
F. Bernardi
 Anonimo
N.F. Haym
Elisa*
    A. Ariosti
    N.F. Haym
Londra
King's Theatre in the Haymarket
15/01/1726 DRT0015873
          L2 Vuo' che respiri / dal lungo affanno varianti estensive Ottone
N. Giovannetti
G. Cocchi
A. Salvi
Adelaide*
    G. Cocchi
    A. Salvi
Roma
Teatro delle Dame
12/01/1743 DRT0000535