Aria

Incipit  :  S'alzino all'etera
Forma :  coro
Metro dei versi :  5
Personaggio : 
Autori :  Anonimo (comp.)
N.F. Haym (trad.)
Data e Luogo :  15/01/1726 - Londra
Testo :  S'alzino all'etera
voci di giubilo
già che dell'Iride
luce il splendor.

Di pace amabile
la cara immagine
già estinse il perfido
odio e livor.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti estensive
S'alzino all'etera
Porta G. (comp.), Lalli D. (lib.)
in:  Ulisse - Venezia, ca. 29 gen. 1725
Titolo dell'opera :  Elisa*  
drama
Autori dell'opera :  Attilio Ariosti (comp.)
Nicola Francesco Haym (trad.)
Fonte :  libretto: prima edizione
AA. VV., Elisa
London, printed and sold at the King's Theatre, [1725]
Posizione :  n. 28 - atto.scena: 3.ult. / pos. C; p. 75
Rappresentazione :  15/01/1726 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
Interprete : 

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 S'alzino all'etera nuova Coro

G. Porta
D. Lalli
Ulisse**
    G. Porta
    D. Lalli
Venezia
Teatro Sant'Angelo
ca. 29 gen. 1725 DPC0001508
          riproposta   
   Ulisse
    G. Porta
    D. Lalli
Ferrara
Teatro Bonacossi
ded. 30/01/1733 DRT0044355
          L2 S'alzino all'etera varianti estensive Coro

 Anonimo
N.F. Haym
Elisa*
    A. Ariosti
    N.F. Haym
Londra
King's Theatre in the Haymarket
15/01/1726 DRT0015873
          L2 S'alzino all'etera ripresa Coro

D.G. Treu
D. Lalli
Ulisse*
    D.G. Treu
    D. Lalli
Breslavia
Teatro Ballhaus
21/10/1726 DRT0044353