Incipit : |
È ver che mi piaceste |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Pirro, re dell'Epiro, promesso sposo d'Ermione
|
Autori : |
G. Bononcini (comp.) [N.F. Haym ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
06/05/1727 - Londra
|
Testo : |
È ver che mi piaceste, voi mi piaceste un dì adirate così luci sdegnose.
Ma quand'io vidi in voi rasserenarsi i rai allor più vi bramai sempre amorose.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
È ver che mi piaceste
Perti G.A. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Astianatte - Pratolino (Firenze), 11/09/1701
|
|
Titolo dell'opera : |
Astianatte*
dramma
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Bononcini (comp.) [Nicola Francesco Haym ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Bononcini, Astianatte

London, Theatre Royal, 1727
|
Posizione : |
n. 30 - atto.scena: 3.14 / pos. C; p. 75
|
Rappresentazione : |
06/05/1727 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Bernardi, detto il Senesino (Pirro)
|
|