Incipit : |
Ama e spera; / mensognera in un bel cor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4,8 |
Personaggio : |
Peleo, principe greco, condottiero anch'esso degli Argonauti
|
Autori : |
G.B. Pescetti (comp.) A.M. Cori (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/01/1738 - Londra
|
Testo : |
Ama e spera; mensognera in un bel cor la speranza mai non è.
Spera ed ama; quando brama un fido amor mai non va senza mercé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Ama e spera; / menzognera in un bel cor
Gasparini F. (comp.), Zeno A. (lib.), Pariati P. (lib.) in:
Flavio Anicio Olibrio - Venezia, ca. 30 gen. 1708
|
|
Titolo dell'opera : |
La conquista del vello d'oro**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Pescetti (comp.) Angelo Maria Cori (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Battista Pescetti, La conquista del vello d'oro

Londra, J. Chrichley, 1738
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 19
|
Rappresentazione : |
28/01/1738 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonia Margherita Merighi (Peleo)
|
|