Incipit : |
Dirņ che l'ami ancora |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7,5 |
Personaggio : |
Absirto, principe reale, di lei fratello Isifile, regina
|
Autori : |
G.B. Pescetti (comp.) A.M. Cori (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/01/1738 - Londra
|
Testo : |
Dirņ che l'ami ancora. Dirai che l'odio ognora. Ch'all'amor tuo sia grato Ch'č un perfido, un ingrato. Ch'egli č il tuo amore. Ch'č un traditore.
Dirņ che nel suo petto debba cangiar l'affetto e volgere il suo core al primo amore.
Dirai che nel mio petto anch'io cangiai l'affetto e che sol nutro in core odio e livore.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La conquista del vello d'oro**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Pescetti (comp.) Angelo Maria Cori (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Battista Pescetti, La conquista del vello d'oro

Londra, J. Chrichley, 1738
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
28/01/1738 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
|
Interprete : |
Margherita Chimenti, detta la Droghierina (Absirto) Elisabeth Duparc, detta la Francesina (Isifile)
|
|